CSR MAGAZINE

PUBBLICATE LE FAQ DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 13 novembre 2024, è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea C/2024/6792, che include una serie di domande frequenti (FAQ) per chiarire le nuove disposizioni sulla rendicontazione di sostenibilità. Questo documento intende chiarire aspetti chiave delle normative introdotte dalla Direttiva (UE) 2022/2464 sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) e dal regolamento delegato (UE) 2023/2772 relativo ai Principi Europei di Rendicontazione di Sostenibilità (ESRS).

Obiettivi del Documento

Il documento si focalizza sui nuovi obblighi per grandi imprese, PMI quotate e società di paesi terzi, rispondendo a domande frequenti e chiarendo i requisiti per garantire informazioni accurate, comparabili e accessibili. Il suo scopo è sia interpretativo che operativo, mirando a facilitare l’implementazione delle normative da parte delle aziende e a ridurre gli oneri amministrativi associati alla conformità. Questo è particolarmente importante in un contesto normativo complesso, dove la transizione alla rendicontazione ESG richiede alle aziende di adattarsi a requisiti più stringenti e standardizzati.

Finalità Pratiche delle FAQ

Le FAQ mirano a:

  • Facilitare l’implementazione delle nuove norme chiarendo i principali dubbi operativi delle imprese.
  • Supportare i revisori legali e gli operatori indipendenti nell’attestazione della conformità.
  • Ridurre l’incertezza interpretativa, evitando difformità nell’applicazione delle regole tra i diversi Stati membri e garantendo dati comparabili per investitori e stakeholder.

Indice della Comunicazione e Argomenti delle FAQ

Sezione I – Glossario e Normativa Applicabile

Sezione II – Panoramica degli Obblighi di Rendicontazione di Sostenibilità Introdotti dalla CSRD

  • Obblighi di sostenibilità per le imprese soggette a rendicontazione
  • Obblighi per i revisori legali e i prestatori indipendenti di servizi di attestazione della conformità (IASP)

Sezione III – Domande Frequenti sulle Informazioni sulla Sostenibilità da Comunicare ai sensi degli Articoli 19 bis/29 bis della Direttiva Contabile (dichiarazione individuale e consolidata sulla sostenibilità)

  • Ambito e date di applicazione
  • Norme in materia di esenzione
  • ESRS
  • Catena del valore
  • Comunicazioni ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento sulla Tassonomia
  • Requisiti linguistici
  • Digitalizzazione (formato e marcatura digitale)
  • Pubblicazione
  • Vigilanza

Sezione IV – Domande Frequenti sulle Informazioni sulla Sostenibilità Comunicate ai sensi dell’Articolo 40 bis della Direttiva Contabile

  • Ambito e data di applicazione
  • ESRS
  • Comunicazioni ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento sulla Tassonomia
  • Norme in materia di esenzione
  • Lingua e formato
  • Pubblicazione
  • Vigilanza

Sezione V – Domande Frequenti sull’Attestazione della Conformità della Rendicontazione di Sostenibilità

  • Abilitazione dei revisori legali e delle imprese di revisione contabile
  • Accreditamento e abilitazione dei prestatori indipendenti di servizi di attestazione della conformità (IASP)
  • Terzo indipendente accreditato
  • Prestatori indipendenti di servizi di attestazione della conformità (IASP)
  • Prestatori di servizi di attestazione della conformità di paesi terzi
  • Obbligo di riservatezza
  • Servizi di attestazione della conformità
  • Corrispettivi
  • Attestazione della conformità della dichiarazione sulla sostenibilità redatta conformemente agli articoli 19 bis e 29 bis della direttiva contabile
  • Servizi diversi dall’attestazione di conformità
  • Attestazione della conformità della relazione sulla sostenibilità redatta conformemente all’articolo 40 bis della direttiva contabile

Sezione VI – Domande Frequenti sulle Risorse Immateriali Essenziali

Sezione VII – Ulteriori Domande Frequenti sugli Obblighi cui sono Soggette le Imprese di Paesi Terzi

Sezione VIII – Domande Frequenti sull’SFDR

kore

Consumi elettrici in crescita nel 2024: il ruolo chiave delle rinnovabili

Leggi l'articolo

Le costruzioni sostenibili: opportunità per l’ambiente e il lavoro

Leggi l'articolo

ISCRIVITI ALLA MAILING LIST
DEL NOSTRO MAGAZINE

per restare sempre aggiornato sui temi della CSR

Indirizzo Email(Obbligatorio)
Consenso(Obbligatorio)