CSR MAGAZINE

Lo storytelling come strategia per comunicare la sostenibilità

Avviare pratiche di sostenibilità è solo il primo fondamentale passo per assicurare un futuro alla propria attività aziendale. Mettersi al passo con i tempi e abbracciare il cambiamento con coscienza non deve, però, limitarsi al prendere le migliori decisioni seguendo i principi ESG (ambiente, società e governance), ma necessita di una importante strategia comunicativa che trova nello storytelling un prezioso alleato.

Comunichiamo sempre, volenti o nolenti

Oggi, la comunicazione è, e deve essere, sempre più al centro delle strategie aziendali. Sito internet, mail, report, meeting, pubblicità, bilancio: volontariamente o no, ogni azione è un passaggio di informazioni che, inevitabilmente, identifica l’azienda. Ecco perché, anche e soprattutto in tema di sostenibilità, è importante non lasciare nulla al caso e sfruttare lo storytelling come strategia aziendale.

Prevedere l’inserimento nel proprio organico di esperti di comunicazione, o affidarsi a professionisti e consulenti, aiuta a comunicare al meglio la sostenibilità. Perché, oggi, è più che mai importante per far conoscere le pratiche sostenibili perseguite dall’azienda per avere un minore impatto sull’ambiente e prestare attenzione alle necessità della società.

Che cos’è lo storytelling

Lo storytelling è l’arte di narrare ed è una delle forme di comunicazione più antiche. Si tratta di una tecnica comunicativa che, attraverso una storia, riesce coinvolgere, influenzare le emozioni e indirizzare le scelte di chi ascolta. Toccare le note giuste attraverso il racconto non è semplice né scontato, occorre inventiva, autorevolezza, consapevolezza, trasparenza e aderenza alla realtà.

In ambito aziendale, lo storytelling è la capacità di comunicare l’impresa e i suoi valori andando a toccare l’emotività del cliente e plasmando l’identità del brand nella sua mente. Lo storytelling consiste nel raccontare la storia che si cela dietro prodotti, servizi e brand, per trasformare il marchio stesso in una storia. L’aderenza alla realtà e la capacità di emozionare lo rendono una forma di comunicazione molto efficace in ambito commerciale, di marketing e pubblicitario.

Inserito in una precisa communication strategy, lo storytelling si rivela vincente. Ovviamente, sempre in coerenza con la propria brand identity, occorre scegliere con cura i canali giusti e l’argomento migliore attorno a cui costruire la propria storia, per veicolare un messaggio chiaro e d’impatto, che sappia trasmettere e generare emozioni e condurre a determinanti comportamenti.

L’importanza dello storytelling

Uno storytelling coerente, completo, preciso e univoco si rivela spesso indispensabile per plasmare l’identità dell’azienda e indirizzare i pensieri degli stakeholder. Inoltre, ci permette di enfatizzare e dare il giusto peso alle importanti prese di posizione in tema di sostenibilità, migliorando la reputazione e l’appeal agli occhi di clienti, mercati e investitori.

Lo storytelling è dunque fondamentale per crescere e vedere gratificati e valorizzati i propri sforzi e investimenti in tema di sostenibilità. Al contempo, rappresenta un’opportunità unica per migliorare e spingere al cambiamento anche la propria supply chain, così da farsi ambasciatori del cambiamento per dipendenti, partner, istituzioni e clienti.

Coerenza e trasparenza

La prima accortezza per “raccontare” adeguatamente la sostenibilità è quella di lavorare con coscienza sullo storytelling. Attraverso scelte oculate e una narrativa dal forte impatto, è possibile tratteggiare in modo completo ed enfatizzare le mission e vision aziendali, le strategie per perseguirle e i valori che le guidano. Di basilare importanza è, ovviamente, essere sempre trasparenti e onesti, esaltando le proprie capacità e possibilità di crescita e sviluppo, senza mai eccedere.

Introdurre un framework univoco per la comunicazione è dunque fondamentale per figurare e avviare le modalità con cui rappresentare e far conoscere la propria realtà agli stakeholder, interni ed esterni, mettendo in risalto le informazioni più rilevanti e scegliendo, di volta in volta, il migliore livello di enfatizzazione e coinvolgimento che aiuti a identificare il proprio brand.

kore

Trasparenza e coerenza: parole chiave per comunicare la sostenibilità

Leggi l'articolo

Il nuovo ruolo del packaging nella sostenibilità

Leggi l'articolo

ISCRIVITI ALLA MAILING LIST
DEL NOSTRO MAGAZINE

per restare sempre aggiornato sui temi della CSR

Indirizzo Email(Obbligatorio)
Consenso(Obbligatorio)